Ora che hai approfondito la tua idea di prodotto dopo un’adeguata ricerca, valutazione e validazione, il tuo prossimo passo dovrebbe essere decidere se vuoi proseguire il cammino da solo o farlo con uno o più soci.
Una volta una persona mi ha detto: “I soldi si fanno quando i soci sono in numero dispari minore di 2”. Non sono per nulla d’accordo.
Sono profondamente convinto che avere dei soci con cui condividere esperienze, successi e fallimenti sia una forza, una spinta e una ricchezza enorme.
Nell’impresa come nella vita è bello avere qualcuno con cui condividere la strada che a sua volta capisca e condivida la tua visione e passione.
Continuare da soli ovviamente può significare maggiori guadagni e potere decisionale, ma avere un socio ha i suoi grandi vantaggi. Dopotutto, il team che fonda un’impresa deve avere esperienza in tutte le aree di un’impresa e questo è veramente possibile solo con un team.
Non ne sei ancora convinto? Continua a leggere.
Perché hai bisogno di un cofondatore per la tua start-up?
Supporto emotivo
Avviare un’attività è molto sfidante. Farla crescere è ancora più sfidante e stressante. Le start-up richiedono molto più tempo, energie e sudore di un lavoro da impiegato. Con tutte le difficoltà e le sfide che si presentano ogni giorno è veramente bello avere qualcun altro che condivida il cammino con te. Qualcuno che condivida mission e valori.
Qualcuno che quando tu vedi tutto nero, riesca a darti una prospettiva diversa.
Ed è anche bello e arricchente vincere sfide insieme e avere un team con il quale festeggiare i successi.
Supporto agli investitori
I finanziatori e gli investitori, statisticamente tendono a sostenere più facilmente le aziende che hanno a capo un team piuttosto che quelle che hanno a capo un singolo. Si fidano di più e i finanziamenti sono maggiori.
Quindi anche in un’ottica di risorse economiche è utile avere un Team Fondatore.
Migliore processo decisionale
Immagino che tu non voglia essere un dittatore e che la tua impresa funzioni come una dittatura. Dove ogni decisione che prendi è legge. Magari avresti qualche consulente, ma non è come avere uno o più soci.
Un socio non solo funge da cassa di risonanza per i pensieri, ma ci si aiuta in modo pro-attivo a vicenda a prendere le decisioni finali. Potrai godere di tutti gli aspetti positivi di un team a guidare l’impresa. Puoi fare brainstorming, raccogliere idee e metterle in discussione.
Ed è proprio così che le start-up sviluppano “spina dorsale”.
A fine giornata, una differenza di opinione aiuta a vedere prospettive diverse, soluzioni diverse e un quadro più ampio se l’obiettivo finale è lo stesso per tutto il Team Fondatore.
Divisione di responsabilità
Ci sono molte responsabilità nel fare impresa. Gestire un’impresa è molto impegnativo, soprattutto all’inizio. C’è molto da fare, si fanno attività sia da imprenditore che da manager che da operatore. Avere qualcuno al fianco aiuta a dividere i compiti e responsabilità e quindi anche la pressione delle cose da fare. Che si ripercuote in un migliore equilibrio tra vita personale e vita d’impresa.
Competenze complementari
Ognuno proviene da un contesto particolare e quindi è impossibile per qualcuno essere bravo o bravo in tutto. Potresti venire da un background di marketing e quindi essere ben versato con i problemi o i concetti di marketing, ma potresti avere poca o nessuna idea sulle altre aree che fanno una startup come finanza, tecnologia, logistica ecc. Avere un team di co-fondatore con set di abilità complementari è un vantaggio per una startup. Diversi sfondi si traducono anche in diversi punti di vista, portando a idee diverse. Inoltre, il lavoro scorre più rapidamente e senza intoppi, poiché ogni co-fondatore gestirà i dipartimenti in base alle sue capacità.
Mitigazione del rischio
Le imprese e le start-up portano con sé anche il rischio ad esse legate. Il famoso rischio d’impresa.
Spesso ci si dimentica che un socio non condivide solo i profitti e i successi, ma anche le perdite e i fallimenti.
Anche per gli investitori, come ho scritto sopra, vedono come più solide le aziende che sono guidate da più persone. Perché sono aziende che hanno più solidità.
Si sa che chi fonda l’impresa è anche il suo cuore, e se lasciasse tutto? La start-up potrebbe morire con l’uscita del fondatore.
Avere dei soci ti permette di essere più solido nella mente degli investitori. Anche gli investitori vorrebbero ridurre i loro rischi finanziando una società con più fondatori. Un fondatore è il cuore dell’azienda, ma se lasciasse? La start-up potrebbe morire con l’uscita del fondatore. Avere più fondatori significa una maggiore stabilità nelle menti degli investitori. Un esempio eclatante è Housing.com una start-up indiana finanziata per milioni che ha visto l’uscita dell’unico fondatore e CEO.
Avere un socio ti aiuta ad essere di umore migliore nelle giornate grigie, e ti aiuta anche ad uscire dalla tua zona di comfort, quando l’unica cosa che faresti sarebbe rimandare a domani. E ovviamente anche per lui vale la stessa cosa nell’avere te come socio.
Se pensi di essere un guru e maestro di tutte le mansioni dell’impresa, è molto probabile che in realtà tu sia un tuttofare di alcune mansioni e forse maestro di nessuno.
Scegli soci che completino le tue competenze e ti permettano di portare l’impresa a livelli che da solo non avresti mai raggiunto, semplicemente perché l’energia di è maggiore.
Il processo di avvio
So quanto è importante per te realizzare l’impresa dei tuoi sogni. Pertanto, sto creando una guida completa, IL PROCESSO DI AVVIO, per aiutarti a trasformare i tuoi sogni, la tua Vision e la tua Mission in concreta realtà.
Ora che sai perché scegliere di avere uno o più soci , passiamo a capire come scegliere il socio “perfetto“.