Dal pagamento dei debiti alla ricerca di alleati in luoghi improbabili, ecco sei lezioni di business nascoste in questa serie di successo.

L’ormai conclusa e famossisma serie di HBO “Game of Thrones”, ha avuto un successo enorme, pensa che è la serie che in assoluto ha fatto più “visualizzazioni” e per la quale sono stati spesi più soldi di qualsiasi altra per produrla.

Ogni episodio, studiato nei minimi dettagli, offre spunti utili a tutti, dal piccolo imprenditore al CEO di una startup in rapida crescita.

Vuoi guadagnarti il tuo Trono di Spade e regnare sulla tua fetta di mercato? Ecco sei lezioni importanti lezioni insegnate nei Sette Regni.

 

1. Nutri i tuoi “draghi” per distinguerti dalla massa

 

Daenerys Targaryen “cova” le uova dei suoi draghi, li nutre e si prende cura di loro, sapendo che un giorno saranno potenti alleati nella conquista al tanto ambito Trono di Spade.

Quando si entra in un mercato affollato di concorrenti, è importante sviluppare le “armi segrete” – caratteristiche che rendono unica la tua attività – che ti aiuteranno a rimanere al passo con la concorrenza a lungo termine.

Ed è la tua caratteristica differenziante. Ormai nel mercato per poter sopravvivere è vitale distinguersi dalla massa grigia e omogenea. Nel mercato vince la differenza e l’eterogeneità.

2. Fai networking a nord del muro

 

Quando Jon Snow prese il mantello dei Guardiani della Notte, il regno a nord del muro era una sorta di mistero mescolato al mito. Ma come Snow scoprì presto, questo mondo sconosciuto ospitava una serie di preziosi alleati con abilità cruciali che diventarono poi, strategici.

Come imprenditore, allontanarsi dal sentiero battuto dei concorrenti e magari qualche volta avventurarsi verso l’ignoto può fornire non solo una visione critica, ma anche l’opportunità di creare partnership inaspettate e molto altro.

Una rete di imprese e lavoro di networking può aiutarti a scoprire nuove opportunità e clienti.

Prendiamo per esempio BNI: sfrutta esattamente questa logica, professionisti ed imprenditori che si incontrano periodicamente per fare networking e scambiarsi opportunità di lavoro.

 

3. Evita l’arroganza

 

Ti senti come se stessi sulla strada per la vittoria sui tuoi concorrenti? Non è il momento di compiacersi. Chiedilo a Oberyn Martell, la Vipera Rossa di Dorne.

Durante la quarta stagione, Martell si cimenta in un combattimento con il folle e grande Gregor Clegane, alias The Mountain (La Montagna). Nonostante il suo svantaggio, Martell lo travolge con le sue capacità atletiche e le sue abilità di lanciere. Ma invece di infliggere il colpo finale, si ferma a gongolare – e viene colto di sorpresa dall’avversario, che lo elimina brutalmente.

Invece dell’arroganza o della superiorità, cerca la fiducia, come ha detto Dale Partridge di StartupCamp .

“L’autostima e la forza personale sono caratteristiche, fondamentali da affinare” ha scritto.

“La fiducia riguarda i risultati che credi di poter produrre nel presente. È la manifestazione del tuo livello di autostima, o meglio, di auto-consapevolezza “

4. Sfrutta il tuo Tyrion Lannister interiore.

 

Tyrion Lannister. (Foto: Helen Sloan / HBO)

 

Mentre gli altri protagonisti di “Game of Thrones” sono impegnati a malmenarsi l’un l’altro, Tyrion Lannister ha iniziato a usare la sua mente e l’astuzia per difendersi e anche vincere sui suoi nemici.

 

“Mio fratello ha la sua spada, re Robert ha il suo martello da guerra e io ho la mia mente… e una mente ha bisogno di libri come una spada ha bisogno di una pietra per essere affilata”, ha detto Tyrion nella prima stagione. “Ecco perché ho letto così tanto Jon Snow.”

La chiave del successo, per molti imprenditori famosi, è la continua e costante ricerca di conoscenza, nei settori più disparati.

Come consiglia Warren Buffett, Jeff Bezos, Elon Musk, e molti altri, ogni giorno è vitale ricavarsi del tempo per documentarsi e aprire la porta della propria mente a nuove conoscenze e scoperte.

Ovviamente leggere non basta, leggere è il primo passo. Il secondo è mettere in pratica, scaricare i cavalli a terra, e se sei un imprenditore so che lo sai fare molto bene.

5. Un Lannister paga sempre i suoi debiti

 

Questo motto della famiglia Lannister è una dei più conosciuti in “Il Trono di Spade”. Tale credo è importante per gli imprenditori.

Prima di contrarre un considerevole prestito commerciale o un cospicuo finanziamento, è necessario predisporre un piano per generare profitto e pagare i debiti. So che magati ti può sembrare scontato, ma ti assicuro che ho conosciuto imprenditori che hanno firmato finanziamenti per poter pagare le tasse (in tempi normali e non di emergenza). Questo è indice di una pessima gestione dei guadagni e delle spese.

Non sto dicendo che sia sbagliato contrarre debiti, quello a cui mi sto riferendo è la grande importanza nel creare un sistema di controllo di gestione che ti permetta di capire se puoi permetterti un finanziamento, e quale sia il giusto rapporto debito/credito per la tua azienda.

 

6. Sii onesto e non temuto

 

I tiranni feroci abbondano in “Game of Thrones”, a partire da re Joffrey e Ramsay Bolton che usano la paura per ispirare lealtà. Nel mondo del business, ci sono molti imprenditori che impiegano uno stile di leadership simile – e di certo non è lo stile migliore da emulare.

Tutti gli imprenditori devono correre rischi – basta pensare che ogni impresa ha come condizione necessaria il rischio [d’impresa] – e aumentare la propria leadership per avere successo, ma guidare se stessi e il proprio team facendo leva sulla paura, non è una soluzione.
La miglior leadership sta nel essere di supporto nel creare motivazione e impulso a costruire qualcosa di duraturo.