Ora che hai riflettuto sul motivo per cui hai bisogno di un socio / co-fondatore per la tua impresa e hai deciso di percorrere la strada con un team invece che da solo, immagino tu voglia capire come trovare la persona giusta che ti possa accompagnare lungo la strada dell’imprenditorialità. Trovare il socio perfetto è uno passaggi più importanti che potresti dover affrontare, in quanto ti può aiutare a crescere ma potrebbe anche rallentarti.

Ciò di cui hai bisogno è di qualcuno che non solo sia disposto ad impegnarsi almeno quanto te, ma condivida anche la tua visione e passione per l’idea di impresa che hai.

 

Come trovare il socio perfetto per la tua start-up?

Un co-fondatore deve poter essere bravo dove tu non lo sei, quindi deve essere complementare a te. Questo vale sia che tu voglia trovare solo un socio sia che tu ne stia cercando più di uno.

Trovare un socio è esattamente come trovare l’amore. Una vita d’impresa insieme con la promessa di lavorare nella stessa direzione e perseguire la stessa mission.

Analizza te stesso e dedica tempo alla creazione di una descrizione del tuo socio ideale

Il primo passo potrebbe essere quello di analizzare i tuoi punti di forza e di debolezza e capire cosa manca nel tuo “skillset” (tra le tue competenze). Ti consiglio, invece, di concentrarti sulla tua personalità intrinseca e poi decidere quali tratti dovrebbe avere un co-fondatore per essere complementare a te.

Una team fondatore di un’impresa ha bisogno di abilità e caratteristiche varie, per avere successo e poter vedere il quadro generale. Alcuni sono bravi con la pianificazione e la strategia, altri con l’implementazione. Alcuni sono bravi nella profonda introspezione, altri nel network di contatti. Alcune persone sono creative, altre sono analitiche.

Crea una sorta di descrizione della startup e di cosa dovrebbe fare il tuo socio. Così che appena ti metti alla sua ricerca, tramite eventi di network, pubblicità o fiere, saprai esattamente quale tipo di persona vuoi al tuo fianco.

 

Stringi mani, fai network!

Le start-up hanno sempre più bisogno di fare rete, stringere mani e conoscere persone. Trovare un socio non è diverso. Partecipa a conferenze del settore e forum di imprenditori, unisciti a gruppi di imprenditori online su Linkedin e siti di matchmaking di partner commerciali e visita le fiere di settore per parlare con persone diverse che hanno interessi simili.

Ci sono tonnellate di posti dove trovare imprenditori come te. Devi solo cercare.

 

Cerca diversi background e abilità

Mentre la visione per l’azienda dovrebbe essere condivisa dal tuo socio, è utile affiancarsi a persone di diversa cultura e abilità rispetto a te. Questo ti permette di allargare la mente, cambiare prospettiva e avere nuova idee.

 

Concentrati meno sui dati e più sulla chimica

Può capitarti di trovare persone che rispecchiano a livello di competenze ed interessi il socio che stai cercando e allo stesso tempo potrebbero non esserci chimica o fiducia.
Se hai obiettivi a lungo termine e vuoi condividere la strada con un socio allora è fondamentale che ci si goda la reciproca compagnia e che ci si fidi reciprocamente sulle decisioni aziendali.

Magari a breve termine puoi sopportarlo, ma nel lungo termine il socio sbagliato potrebbe causarti mal di pancia, che di certo non vuoi provare.

Quindi evita di limitarti ad una chiacchierata, instaura una vera e propria relazione, comincia a conoscerlo a fondo, comincia a lavorarci insieme e dagli il tempo di dimostrare il suo valore.

Poniti questa domanda: “Da ora per i prossimi anni sono felice di avere accanto questa persona nelle decisioni aziendali? Sono felice di vederla tutti i giorni? Mi fido?”

Se la tua risposta è sì, allora parti!
Se invece sei titubante, evita di cedere qualsiasi quota di società, aspetta e con pazienza troverai il socio perfetto per te e la tua startup.

 

Negoziare in anticipo termini ed equità

Non esiste una formula per quante quote dovresti dare al tuo socio cofondatore, e avere un confronto onesto e chiaro il prima possibile è fondamentale. È anche importante essere chiari su tutte le dinamiche di responsabilità. I soci a livello di decisioni finali hanno lo stesso peso, al contempo però ci può essere solo una persona che ricopre il ruolo di CEO. Pertanto, tutti i termini relativi a responsabilità e “poteri” dovrebbero essere chiaramente definiti.

 

Conclusione

Tornando alla metafora della relazione d’amore… può capitare che il primo matrimonio non funzioni e ci si separi, ma alla fine, imparando dagli errori e con molta perseveranza troverai la persona giusta per te.

Trovare un socio con cui crei un forte legame è una ricchezza inestimabile. Saprai benissimo che le startup hanno un rischio d’impresa molto alto, e non avere il successo desiderato capita molto spesso. Ma, se al tuo fianco hai la persona o le persone giuste, con le quali hai complicità, stima e fiducia. Non c’è fallimento che tenga.

Se fallisce la prima idea, tutto il team si fa su le maniche e semplicemente si ricomincia con un’altra idea, e poi con un’altra ancora.

Ricorda che i grandi team sono la formula sicura per il successo. Certo che costruirne uno ha bisogno di molti sforzi, decisioni e perseveranza. Nessuno avrebbe detto che sarebbe stato facile no?

Ma tu da bravo startupper e imprenditore sai benissimo che le sfide impegnative sono quelle che producono i risultati migliori.