Se si pensa all’estate e più nello specifico ad agosto, l’obiettivo è di staccare la spina. In italia, lavorativamente parlando, settembre è considerato il nuovo inizio, il punto da dove ripartire.

Durante l’estate il lavoro rallenta, i weekend si sfruttano per delle gite fuori porta e molte imprese concedono il venerdì pomeriggio di riposo. In generale la pressione lavorativa diminuisce, allentando i carichi di lavoro e aumentando i momenti di relax.

Ed è proprio per questo che si può sfruttare il mese di agosto per lavorare sulla pianificazione e sullo sviluppo del proprio “personal brand”.  

 

1. Fai un bilancio.

Scrivi, facendo un inventario di tutti i risultati positivi che hai ottenuto fino ad oggi: viaggia con la mente a tutti i momenti dell’anno in cui hai raggiunto un obiettivo. Concentrati su quelli che sono stati importanti per la tua impresa o per il tuo lavoro. Una volta individuati e scritti è il momento di passare ad un’analisi più approfondita.

sfida-azione- risultato

Sfida: descrivi la difficoltà che ti sei trovato davanti e hai deciso di affrontare.

Azione: descrivi che emozioni, pensieri ed azioni hai messo in atto per superare l’ostacolo.

Risultato: annota tutti i risultati delle tue azioni. Questi risultati devono essere specifici, concreti e misurabili. Per capire se sono misurabili puoi farti una semplice domanda: Posso rappresentare questo risultato con un numero o un grafico?

Dopo tutto questo passa al futuro. Per il prossimo trimestre cosa voglio di concreto? Cosa voglio migliorare? Quali sfide decido di affrontare? Questo passaggio è importante che tu lo faccia a livello lavorativo ma anche a livello personale. Un personal branding è molto più forte se coerente con la persona che sei.    

 

2. Lavora sul tuo digital personal branding

Come ho scritto in un altro articolo poco tempo fa, la prima idea che si fanno di te le persone che non ti conoscono è “googlando” il tuo nome e cognome. Prima che lo facciano gli altri, fallo tu. Cercati su google, guarda le immagini che compaiono associate al tuo nome. Fai in modo che la tua immagine online sia coerente con la tua offline e con il tuo personal branding. Pensa a come ti piacerebbe essere percepito e strategicamente allinea le tue varie immagini. Mi capita spesso di chiedere ad imprenditori come secondo loro si presentano le pagine dei loro profili sui social media, LinkedIn, Instagram, Facebook,… la risposta più frequente è che non sono aggiornate oppure che sono “poco presentabili”. Questo è un errore veramente grossolano. I social sono ormai il biglietto da visita. Solo il fatto di esserci o di non esserci comunica qualcosa. Se poi decidi di essere presente e non presti attenzione e cura nella gestione dei tuoi profili, è come avere dei biglietti da visita sporchi e sgualciti. Chi li apprezzerebbe? Sfrutta, quindi, l’estate per dedicarti con attenzione a curare ed aggiornare i tuoi profili social.    

 

3. Pianifica il tuo calendario editoriale per i social. 

I social sono tra gli strumenti migliori per curare e migliorare il proprio personal branding. Decidi su quali social essere, una volta deciso sappi che devi avere anche una presenza regolare su di essi. Con una presenza regolare e coerente con il tuo personal branding, potrai renderlo ancora più forte. Nella quotidianità e frenesia dell’anno, riflettere sui contenuti da pubblicare può essere complicato. La pausa estiva è il momento perfetto per farlo. Rifletti sui contenuti da pubblicare su Facebook o sul tuo blog di LinkedIn nel trimestre settembre/dicembre. Puoi anche cominciare ad individuare potenziali partner con i quali potresti collaborare sui social. Rispondi alla domande: “Quale contenuti di valore posso creare per i potenziali lettori?” “Quali contenuti possono aiutare le persone a risolvere un problema o un dubbio?”  

 

4. Ricollegati. 

Curare il proprio personal brand significa anche prendersi cura di se stessi, per essere allineati con chi diciamo di essere. Tra il lavoro, la famiglia, gli impegni personali e gli imprevisti, durante l’anno siamo sempre di corsa, e non abbiamo momenti per stare davvero con noi stessi, o con le persone che amiamo, ragionando su ciò che vogliamo veramente. L’estate è il momento perfetto anche per fare questo. Sport, passeggiate, uscite con le persone a cui teniamo… molte cose che durante l’anno vengono sacrificate, ma che hanno un enorme valore per la nostra crescita e il nostro benessere.  

 

Quindi riposati, pianifica, e divertiti.
Buon Ferragosto

 

 

  LEGGI ANCHE: