Come puoi sapere se il tuo prodotto è adatto alla produzione “di massa”?

In che modo i tuoi investitori possono ottenere un’essenza del tuo prodotto prima che il prodotto reale venga sviluppato?

Un prototipo non è solo una parte della progettazione del prodotto, è una delle parti fondamentali senza la quale i successivi passi del processo d’avvio diventano inutili.

 

Che cos’è un prototipo?

Un prototipo è un campione rudimentale del prodotto, un modello, una simulazione del prodotto reale in base al quale vengono sviluppate le altre forme ( MVP , prodotto finale e altre personalizzazioni o variazioni).

Il motivo principale alla base della prototipazione è convalidare il design e l’usabilità del prodotto reale. A volte, la creazione di un prototipo si chiama “materializzazione” in quanto è il primo passo per trasformare il progetto virtuale o concettualizzato nella vera forma fisica.

È la versione preliminare del prodotto ed è sviluppata per :

  • Convalidare il design del prodotto:
  • Presentare a investitori o potenziali partner;
  • Protezione della proprietà intellettuale;
  • Rimozione dei nodi nella produzione;
  • Test e perfezionamento del prodotto.

 

Qualità di un buon prototipo

 

Rappresentazione

Un prototipo è una rappresentazione “rudimentale” del prodotto reale. Rappresenta l’aspetto e/o il funzionamento del prodotto.

Precisione

Più preciso il prototipo, migliori saranno la risposta e il feedback.

Funzionale

Un buon prototipo svolge le funzioni di base del prodotto reale (se possibile).

 

Tipi di prototipi

 

Basati su ciò che rappresentano

Mentre un prototipo può essere in forma di carta, digitale, miniatura o prodotto parziale, tutti questi possono essere classificati in tre categorie sulla base di ciò che rappresentano:

 

Prototipi funzionali

I prototipi funzionali sono progettati per rappresentare il più fedelmente possibile le funzioni del prodotto reale, non importa quanto differiscano dal prodotto reale. Questi tipi di prototipi sono realizzati per i prodotti che dipendono dalla funzione piuttosto che dal design e dalla loro rappresentazione.

Ad esempio: creazione di un prototipo di backend (l’architettura scritta in linguaggio di programmazione) senza lavorare sul frontend del sito Web (la rappresentazione grafica).

Un altro esempio può essere un infoprodotto, come un corso online. Nel quale viene definito lo script, i passaggi chiave e tutti gli argomenti, senza però registrarlo.

 

Prototipi Display

I prototipi “display” sono progettati con una maggiore attenzione all’aspetto e al design piuttosto che alla reale funzionalità. Questi prototipi possono funzionare o meno ma rappresentano molto bene l’aspetto del prodotto reale.

I prototipi display sono generalmente utilizzati nel settore della moda e in altri settori in cui il design è parte fondamentale.

Miniature

Le miniature sono versioni più piccole o le versioni base del prodotto focalizzate sia sull’aspetto funzionale che su quello display. Tuttavia, questi non sono i prodotti reali e mancano di molte qualità del prodotto reale come non funzionare a piena capacità, ecc.

Le miniature sono generalmente sviluppate dalla stampa 3D del prodotto.

 

Basati su come vengono utilizzati

Dal punto di vista dell’usabilità , i prototipi possono essere classificati in:

 

Prototipo usa e getta

Il prototipo usa e getta si riferisce ai modelli che alla fine vengono scartati o gettati via anziché diventare parte del prodotto reale. Questi prodotti vengono utilizzati solo per rappresentare ciò che un prodotto reale può fare. I prototipi usa e getta sono anche chiamati prototipi chiusi.

 

Prototipo evolutivo

La prototipazione evolutiva utilizza un approccio diverso rispetto alla prototipazione usa e getta e comporta la costruzione di un prototipo di base ma robusto in un modo che può essere ulteriormente migliorato per formare un vero prodotto vendibile. Questo evita lo spreco di risorse preziose.

 

Esempi di prototipi

I prototipi sono disponibili in molti tipi e forme. Tutto dipende dal motivo per cui viene creato un prototipo. Mentre alcuni prototipi sono sviluppati solo per rappresentare o imitare il funzionamento o l’aspetto del prodotto (prototipi di carta, prototipi HTML, ecc.) altri includono la realizzazione di una versione in miniatura (stampa 3D, versione singola del lotto, ecc.) del prodotto con funzionalità totale o parziale.

Ecco alcuni esempi di prototipi:

 

Prototipo di carta

Un prototipo di carta è un esempio di prototipo usa e getta creato sotto forma di disegni approssimativi, disegnati a mano o su software per realizzazione grafica dell’interfaccia del prodotto, del design del front-end e talvolta del lavoro del back-end.

 

Stampa 3D

L’ultima tecnologia ha reso possibile la stampa di una versione 3d del prodotto che può effettivamente funzionare. Anche se non è adatta alla successiva produzione in serie.

 

Prototipo digitale

Un prototipo digitale consente agli sviluppatori di prodotti di creare un modello virtuale del prodotto che consente loro di vedere come i singoli componenti lavoreranno insieme e come apparirà il prodotto una volta completato.

Cioè, consente agli sviluppatori di esplorare virtualmente il prodotto completo prima che sia effettivamente realizzato.

 

Modello in scala

Il modello in scala è un modello più piccolo e non funzionale comunemente utilizzato per la prototipazione di prodotti di grandi dimensioni come edifici, automobili, ecc.

 

Dai, dimmi cosa ne pensi!

Dimmi cosa ne pensi e se hai qualcosa di aggiungere puoi farlo nei commenti qui sotto!