Sempre più persone decidono di avviare un business online. E sempre più imprese, commettono errori che li constringono a chiudere entro il primo anno.

L’accesso ad internet è ovunque e alla portata di tutti. Proprio per questo avviare un business online sembra molto facile, e lo è. Il punto è che l’essere facile non esclude il fatto che sia impegnativo. Avviare un business online, lanciare un blog, aprire un e-commerce è possibile farlo con un budget limitato e in breve tempo. È la sua gestione e crescita che è impegnativa. E voglio sottolineare IMPEGNATIVA, né difficile né impossibile, ma impegnativa. Ecco perché essere a conoscenza degli errori che vengono commessi più di frequente ti può aiutare molto a partire con il piede giusto, verso il tuo business online di successo

1. Mancanza di un Business Plan

Non si può sopravvivere senza una pianificazione. Potresti non avere bisogno di un Business Plan formale, ma sicuramente è necessario avere un piano d’azione. Senza un piano non avrai una direzione da seguire e molto probabilmente non saprai come gestire il budget che hai a disposizione (ad esempio, per quanto tempo ti basterà il budget che hai e dopo quanto devi cominciare a guadagnare.) Il mio consiglio è di evitare di partire senza un Business Plan. Sì, è vero, potrebbe richiedere tempo e sforzi, ma una volta creato la strada sarà molto più chiara e limpida.

2. Non conoscere il tuo target

Devi eseguire un’analisi prima di iniziare a scegliere come target un segmento specifico di mercato. Magari hai già individuato il tuo pubblico di riferimento, ma prima di lanciarti a capofitto, analizzalo più in profondità. Non basta individuare il target a cui ti vuoi rivolgere. È essenziale capire i problemi che il tuo pubblico vive e soprattutto se è disposto a spendere per il tuo prodotto o servizio. Ecco alcune domande che ti possono aiutare in questa analisi: Quale problema risolve il mio prodotto? Quale beneficio aggiuntivo genera? Il mio pubblico è disposto a spendere per il mio prodotto? Che aspettative ha il target rispetto al mio prodotto? Sono disposti ad acquistare il mio prodotto online?

3. Non conoscere i competitor

Come l’analisi del tuo pubblico, dovrai anche analizzare ed identificare i competitor. Perché le probabilità che un prodotto o un servizio simile a quello che vuoi lanciare non sia mai stato venduto è molto rara. E nel caso non esistano competitor le opzioni sono due. O hai avuto un’idea geniale a cui nessuno aveva gia pensato (poco probabile), o quell’idea è gia stata lanciata ma non ha funzionato(molto probabile). Pertanto è una buona cosa che vi siano dei competitor nel tuo settore. E analizzarli ti permetterà di capire come agiscono e soprattutto come differenziarti.

4. Dimenticarsi della SEO

La SEO o Search Engine Optimization è la spina dorsale di un business online. La sopravvivenza e, infine, il successo del tuo business online dipenderanno principalmente dalla visibilità del tuo sito web. La mancata visualizzazione del tuo sito web nella prima pagina di Google rappresenta un grave ostacolo per la tua attività.

Si dice che il miglior posto per nascondere un cadavere è nella seconda pagina di Google

E a tale scopo, è necessario investire in SEO e investire in esperti che la conoscano e la sappiano ottimizzare a fondo. Aumentando le tue possibilità di essere visto dal tuo pubblico.

5. Dimenticarsi che esistono persone esperte.

Potresti essere molto esperto in argomenti riguardanti l’attività che vuoi avviare. E nei settori/argomenti che non conosci, come puoi essere esperto? Semplice, assumendo qualcun’altro con esperienza in un determinato settore. Non devi per forza assumere un dipendente, sono presenti moltissimi liberi professionisti che ti possono aiutare in moltissimi campi, dal marketing, al Web Design, alla SEO, alla creazione di un Business Plan. Evita di pensare di essere in grado di fare tutto da solo e farlo bene. Se esistono degli esperti in materia una ragione c’è.

6. Svalutare il prodotto o il servizio

Un prodotto o un servizio venduto online non vale meno di un prodotto o un servizio venduto offline. Certo l’online ti permette di risparmiare molto su costi di gestione e di immobili, ma questo non significa che devi svalutare il tuo prodotto. Per avere un prezzo adeguato devi avere fatto l’analisi del pubblico e dei competitor ma ancor prima aver creato un Business Plan con un buon piano finanziario.

7. Risolvere problemi che non esistono

Se il problema che risolvi con il tuo prodotto o servizio è significativo, di certo non dovrai preoccuparti troppo di trovare clienti. Ma se il tuo prodotto o servizio mira a risolvere un problema che magari esiste, ma non è percepito dal tuo pubblico allora è un problema. Quindi oltre a capire il problema che risolve il tuo prodotto, dovrai capire se quel problema è veramente percepito e vissuto dal tuo pubblico.

8. Avere aspettative utopiche

Se pensi che aprendo un e-commerce, o un sito web il successo arriva dalla sera alla mattina, allora hai un problema. Il successo non è istantaneo. Un business online avrà bisogno di impegno e dedizione per diventare di successo, proprio come un business offline. Anche online il successo è il risultato di un processo.

9. Mancanza di passione

Senza la passione per ciò che vuoi fare sarà difficile raggiungere il successo a cui aspiri. Con questo voglio dire che se inizialmente la motivazione è alle stelle, con il tempo questo fervore diminuirà e se non sei appassionato di ciò che fai prima o poi il tuo business ti causerà più dolore che piacere. Poiché la mancanza di passione spesso si traduce in mancanza di innovazione e di intraprendenza.

10. Ignorare i feedback negativi

Il tuo prodotto non verrà apprezzato da tutti. E quindi oltre a tutte le recensioni e i feedback positivi, arriveranno anche recensioni e feedback negativi. E questo online avviene molto facilmente. I feedback negativi sono però oro per te e per la tua impresa. Ti permettono di capire dove e come migliorare il tuo prodotto. Inoltre avrai l’opportunità di dialogare con il cliente e aiutarlo a risolvere il problema, dimostrando così il tuo livello di attenzione al cliente. I tuoi errori non ti definiscono. Anzi, rendono la tua esperienza più solida e ti permettono di apprendere. Gli errori ti permettono di aumentare la tua resilienza, caratteristica fondamentale di ogni imprenditore. Quindi, se il pensiero di avviare la tua impresa – sia essa online o offline- genera in te la paura di fallire, sappi che non sei solo. Hai strategie e consigli utili per avviare un business online da condividere? Scrivilo nei commenti, così da creare valore per chiunque li legga!

 

LEGGI ANCHE: